L’atmosfera che si respira in Italia sui laghi del nord è davvero unica, tanto che Robert e Aisling sono arrivati fin dall’Irlanda, dove vivono, per sposarsi proprio qui, nella splendida cornice della settecentesca Villa del Balbianello, sul lido di Lenno. Costruita su una piccola penisola che si affaccia sul lago, la villa è abbracciata da cipressi, fiori e dal blu del lago: un luogo dal sapore di fiaba. Robert, di origini polacche, e Aisling, irlandese, mi hanno dato completa fiducia contattandomi dall’Irlanda, e volendo a tutti i costi me come loro wedding photographer sul Lago di Como. Spero di essere stato all’altezza del loro entusiasmo, e di essere riuscito nei miei scatti a fermare le immagini di questa giornata così unica.
Gli sposi si sono cambiati nel loro hotel a Tremezzo, Aisling circondata dai gesti di cura affettuosi delle sue figlie, che l’hanno aiutata a prepararsi. E’ apparsa con una cascata di capelli naturali sciolti sulle spalle, abito lungo e candido e sorriso luminoso. Ci siamo diretti alla Villa, dove la cerimonia ha avuto luogo nel giardino, per poi proseguire con il ricevimento. Gli ospiti erano una trentina, accuratamente scelti fra famiglia e amici più cari, per godersi la gioia del momento e dare priorità agli affetti. Il parco di Villa del Balbianello si affaccia sul lago, e da qui si ammira tutto lo splendore del posto: una posizione che lo rende un luogo d’eccezione per un’occasione come questa.
Abito da anni sul Lago di Como e come fotografo di matrimoni ho lavorato molto in queste zone, ma sono sempre catturato dal fascino speciale di questo paesaggio, dalla dolcezza e vividezza della sua particolare luce, che la sera si rifrange in scintille d’argento sull’acqua, immergendo ogni cosa in una bellezza tranquilla, come sospesa tempo. Un’atmosfera di serenità e intimità in perfetta armonia con lo spirito scelto da Robert e Aisling per la loro cerimonia, sofisticata e raccolta allo stesso tempo.
Un matrimonio all’insegna dell’intimità e dell’eleganza, due caratteristiche solitamente difficili da trovare insieme, ma che loro sono invece riusciti a unire senza sforzo. Credo che tutto questo si colga negli scatti con cui li ho accompagnati per tutta la giornata, regalando a Robert e Aisling la mia personale visione di gesti, emozioni e momenti, un’opportunità che come fotografo di matrimoni attivo in un contesto così attraente come Como e il suo splendido lago ho spesso il piacere di avere. Spero ne siano soddisfatti e spero si possa percepire il calore degli affetti, la grande complicità fra gli sposi, la serenità e la gioia evidenti nei sorrisi di tutti.
Per vedere lo slide del matrimonio clicca qui